Sportium.news
  • Calcio
  • Tennis
  • Basket
  • Motori
  • Liverpool FC
No Result
View All Result
Sportium.news
  • Calcio
  • Tennis
  • Basket
  • Motori
  • Liverpool FC
No Result
View All Result
Sportium.news
No Result
View All Result

Calendario Europei Basket 2025, la Germania è campione

La rassegna continentale si chiuderà il 14 settembre

Sportium.news by Sportium.news
18/11/2025
in Basket

Home » Basket » Calendario Europei Basket 2025, la Germania è campione

Calendario Europei Basket 2025 – Gli Europei di basket 2025, noti come Eurobasket 2025, si giocheranno da mercoledì 27 agosto a domenica 14 settembre. Sarà possibile seguirli in diretta tv sui canali di Sky Sport, con Sky Sport Basket (canale 209) come canale di riferimento e passaggi su Sky Sport Uno (201). Le partite dell’Italia saranno trasmesse in chiaro su Rai2 e RaiPlay; anche la finale andrà in chiaro ed è al momento programmata su RaiSport.

CALENDARIO EUROPEI BASKET 2025

Girone A a Riga, Lettonia

Mercoledì 27 agosto
Ore 13:45 Cechia-Portogallo = 50-62
Ore 17:00 Lettonia-Turchia = 73-93
Ore 20:15 Serbia-Estonia = 98-64

Venerdì 29 agosto
Ore 13:45 Turchia-Cechia = 92-78
Ore 17:00 Estonia-Lettonia = 70-72
Ore 20:15 Portogallo-Serbia = 69-80

Sabato 30 agosto
Ore 13:45 Cechia-Estonia = 75-89
Ore 17:00 Lettonia-Serbia = 80-84
Ore 20:15 Turchia-Portogallo = 95-54

Lunedì 1° settembre
Ore 13:45 Estonia-Turchia = 64-84
Ore 17:00 Portogallo-Lettonia = 62-78
Ore 20:15 Serbia-Cechia = 82-60

Mercoledì 3 settembre
Ore 13:45 Estonia-Portogallo = 65-68
Ore 17:00 Cechia-Lettonia = 75-109
Ore 20:15 Turchia-Serbia = 95-90

Girone B a Tampere, Finlandia

Mercoledì 27 agosto
Ore 12:30 Gran Bretagna-Lituania = 70-94
Ore 15:30 Montenegro – Germania = 76-106
Ore 19:30 Svezia-Finlandia = 90-93

Venerdì 29 agosto
Ore 12:30 Germania-Svezia = 105-83
Ore 15:30 Lituania-Montenegro = 94-67
Ore 19:30 Finlandia-Gran Bretagna = 109-79

Sabato 30 agosto
Ore 12:30 Lituania-Germania = 88-107
Ore 15:30 Gran Bretagna-Svezia = 59-78
Ore 19:30 Montenegro-Finlandia = 65-85

Lunedì 1° settembre
Ore 12:30 Svezia-Montenegro = 81-87
Ore 15:30 Germania-Gran Bretagna = 120-57
Ore 19:30 Finlandia-Lituania = 78-81

Mercoledì 3 settembre
Ore 12:30 Montenegro-Gran Bretagna = 83-89
Ore 15:30 Lituania-Svezia = 74-71
Ore 19:30 Finlandia-Germania = 61-91

Girone C a Limassol, Cipro

Giovedì 28 agosto
Ore 14:00 Georgia-Spagna = 83-69
Ore 17:15 Bosnia Erzegovina-Cipro = 91-64
Ore 20:30 Grecia-Italia = 75-66

Sabato 30 agosto
Ore 14:00 Italia-Georgia = 78-62
Ore 17:15 Cipro-Grecia = 69-96
Ore 20:30 Spagna-Bosnia Erzegovina = 88-67

Domenica 31 agosto
Ore 14:00 Georgia-Grecia = 53-94
Ore 17:15 Spagna-Cipro = 91-47
Ore 20:30 Bosnia Erzegovina-Italia = 79-96

Martedì 2 settembre
Ore 14:00 Grecia-Bosnia Erzegovina = 77-80
Ore 17:15 Cipro-Georgia = 61-93
Ore 20:30 Italia-Spagna = 67-63

Giovedì 4 settembre
Ore 14:00 Bosnia Erzegovina-Georgia = 84-76
Ore 17:15 Italia-Cipro = 89-54
Ore 20:30 Spagna-Grecia = 86-90

Girone D a Katowice, Polonia

Giovedì 28 agosto
Ore 14:00 Israele-Islanda = 83-71
Ore 17:00 Belgio-Francia = 64-92
Ore 20:30 Slovenia-Polonia = 95-105

Sabato 30 agosto
Ore 14:00 Islanda-Belgio = 64-71
Ore 17:00 Francia-Slovenia = 103-95
Ore 20:30 Polonia-Israele = 66-64

Domenica 31 agosto
Ore 14:00 Slovenia-Belgio = 86-69
Ore 17:00 Israele-Francia = 82-69
Ore 20:30 Polonia-Islanda = 84-75

Martedì 2 settembre
Ore 14:00 Belgio-Israele = 89-92
Ore 17:00 Islanda-Slovenia = 79-87
Ore 20:30 Francia-Polonia = 83-76

Giovedì 4 settembre
Ore 14:00 Francia-Islanda = 114-74
Ore 17:00 Israele-Slovenia = 96-106
Ore 20:30 Polonia-Belgio = 69-70

Venerdì 5 settembre – Giorno di riposo

Ottavi di finale

Sabato 6 settembre

Game 61 Lituania-Lettonia = 88-79
Game 63 Turchia-Svezia = 85-79
Game 65 Germania-Portogallo = 85-58
Game 67 Serbia-Finlandia = 86-92

Domenica 7 settembre

Game 62 Grecia-Israele = 84-79
Game 64 Polonia-Bosnia = 80-72
Game 66 Italia-Slovenia = 77-84
Game 68 Francia-Georgia = 70-80

Lunedì 8 settembre – Giorno di riposo

Quarti di finale

Martedì 9 settembre

Game 69 Lituania-Grecia = 76-87
Game 70 Turchia-Polonia = 91-77

Mercoledì 10 settembre

Game 71 Germania-Slovenia = 99-91
Game 72 Finlandia-Georgia = 93-79

Giovedì 11 settembre – Giorno di riposo

Semifinali

Venerdì 12 settembre

Game 73 Grecia – Turchia =68-94
Game 74 Germania – Finlandia = 98-86

Sabato 13 settembre – Giorno di riposo

Domenica 14 settembre
Ore 17:00 Finale 3°-4° posto: Grecia – Finlandia = 92-89
Ore 20:00 Finale 1°-2° posto: Turchia – Germania = 83-88

Tags: Europei Basket 2025
Sportium.news

Sportium.news

Sportium.news è il punto di riferimento per chi vive lo sport ogni giorno, con passione autentica e il desiderio di essere sempre aggiornato. Siamo nati con un obiettivo semplice ma ambizioso: offrire un’informazione sportiva chiara, autorevole e accessibile a tutti, dagli appassionati occasionali ai veri fanatici delle statistiche e delle analisi tattiche.

Dalla stessa categoria

Addio a Michael Ray Richardson, “Sugar”: leggenda NBA e icona della Virtus Bologna
Basket

Addio a Michael Ray Richardson, “Sugar”: leggenda NBA e icona della Virtus Bologna

18/11/2025
Italia-Belgio, diretta tv Rai e streaming gratis Europei Basket femminili oggi 27 giugno 2025
Basket

Italia-Belgio, diretta tv Rai e streaming gratis Europei Basket femminili oggi 27 giugno 2025

18/11/2025
Basket femminile, Italbasket: è semifinale agli europei dopo 30 anni
Basket

Basket femminile, Italbasket: è semifinale agli europei dopo 30 anni

17/11/2025

Più recenti

Rally: tra polvere e gloria

Endurance e Le Mans: la corsa che sfida il tempo

25/11/2025

Ci sono gare che si vincono in pochi secondi, e gare che si conquistano in un giorno intero. La 24...

Rally: tra polvere e gloria

Rally: tra polvere e gloria

25/11/2025

Il rally non è uno sport per chi cerca comodità. È fatica, polvere, fango, ghiaccio. È il rombo di un...

MotoGP: il fascino delle due ruote e delle sfide estreme

MotoGP: il fascino delle due ruote e delle sfide estreme

25/11/2025

Ci sono sport che si vivono con il cuore, e la MotoGP è uno di questi. Non è solo velocità:...

La Formula 1: velocità, tecnologia e adrenalina

La Formula 1: velocità, tecnologia e adrenalina

25/11/2025

La Formula 1 non è solo uno sport: è un universo di velocità, tecnologia e adrenalina. Ogni gara è un...

  • Chi siamo
  • Termini e condizioni del sito
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie policy
  • Contattaci

© 2025 | Sportium.news | Tutti i diritti sono riservati.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

No Result
View All Result
  • Calcio
  • Tennis
  • Basket
  • Motori
  • Liverpool FC

© 2025 | Sportium.news | Tutti i diritti sono riservati.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.