SFS Awards 2025: Liverpool protagonista dell’eccellenza digitale e comunicativa del calcio globale
Si sono svolti ieri alle OGR di Torino gli SFS Awards 2025, i premi ufficiali del Social Football Summit, evento internazionale dedicato all’eccellenza e all’innovazione nella football industry. Il Social Football Summit (SFS), nato nel 2018, è il primo e unico evento B2B dedicato al mondo del calcio. L’obiettivo è creare una rete professionale che favorisca l’incontro tra i principali stakeholder del settore: club, leghe, broadcaster, aziende e istituzioni sportive.
All’interno di questo scenario di rilevanza mondiale, l’edizione 2025 degli SFS Awards ha visto brillare il Liverpool FC quale protagonista, insieme alla SSC Napoli, nelle categorie più prestigiose della serata.
Qui l’intero programma degli SFS Awards.
SFS Awards: cosa sono
Gli SFS Awards, istituiti nel 2018 all’interno del Social Football Summit, sono i premi ufficiali destinati a celebrare: l’innovazione tecnologica nel calcio, l’eccellenza comunicativa, le strategie di marketing, l’impatto sociale, la leadership manageriale e la creatività multimediale.
Ogni anno riuniscono club, leghe, media, startup e professionisti da tutto il mondo.
L’edizione 2025, svoltasi ieri a Torino alle OGR, hub culturale e di innovazione sorto nelle ex officine ferroviarie della città, ha confermato l’importanza del Summit come punto di riferimento globale per la football industry.
SFS Awards 2025: Liverpool FC trionfa come “Best Digital and Social Media Team”
Il Liverpool FC è stato incoronato “Best Digital and Social Media Team — Club” ai Social Football Summit Awards 2025, un riconoscimento che celebra la qualità, la strategia e l’impatto dei contenuti digitali realizzati dal club nella stagione 2024–25.
Il Liverpool si è distinto grazie a prestazioni senza precedenti sui social media. Ha fatto infatti registrare risultati straordinari sui social media, confermandosi come un punto di riferimento globale nel fan engagement. Nell’ultimo anno il club ha totalizzato 1,7 miliardi di interazioni complessive, con una crescita del 10% rispetto alla stagione precedente e un vantaggio del 45% sul secondo miglior club della Premier League.
Basti pensare che il giorno della conquista del 20° titolo è diventato il più interattivo di sempre, con 60,7 milioni di interazioni in sole 24 ore.
Anche sul fronte dei contenuti video il Liverpool ha raggiunto numeri impressionanti: 13,3 miliardi di visualizzazioni totali, di cui 935 milioni provenienti da contenuti brandizzati.
La community digitale del club continua ad ampliarsi, con 215 milioni di follower complessivi e 12 milioni di iscritti su YouTube, traguardo che lo rende il primo club della Premier League a raggiungere questa cifra.
Il dominio del Liverpool però si estende anche oltre i social: il sito ufficiale è stato il più visitato dell’intera Premier League, con 86,8 milioni di utenti. La strategia digitale del club si arricchisce inoltre del lancio di nuovi canali WhatsApp in diverse lingue e aree quali: spagnolo, portoghese, dedicato alle LFC Women e, più recentemente, in indonesiano.
Tutti questi risultati consolidano il Liverpool come leader mondiale nell’engagement dei tifosi e nell’evoluzione della comunicazione calcistica a livello globale.
SFS Awards 2025: la lista completa dei vincitori
Ecco l’elenco integrale dei premi assegnati
- Campagna dell’anno di AWS: Tommaso Bianchini, SSC Napoli.
- Top Manager dell’anno per Infront: Claudio Fenucci, Bologna FC 1909.
- Miglior format e continuità di calcio di Go Project: Coppa del Mondo per club FIFA, Rommy Gai.
- Miglior squadra digitale e social media team di Social Media Soccer: Mark Volante, Liverpool.
- Leader in Responsabilità Sociale e Impatto di AIL: Samuel Apkan, Premier League.
- Football Tech Award by Advant: Dario Marinoni, Playmaker.
- Premio SFS ExtraTime Almaviva: Laboratori MoV Wovlabs.
- Miglior attivazione di marketing e sponsor F5: Alexander Muhl, Borussia Dortmund
- Miglior content creator di Regione Puglia: Valerio Gori, Atletico Madrid.
- Miglior soluzione di intrattenimento tecnologico di football by Floky: Nino Ragosta, Fantacalcio.
- Media/emittente dell’anno: Stefano Azzi, DAZN.
- Premio YouGov Football Index: Marta Canos Solé & Victor Campos Blanco.
- Premio Leadership femminile nel calcio: Emanuela Perinetti: Enrida (Erinda) Gorenca, SSC Napoli.
Gli SFS Awards 2025 hanno celebrato un settore in continua evoluzione, capace di coniugare tecnologia, comunicazione, sport e crescita economica. In questa cornice internazionale, il Liverpool FC si conferma leader assoluto nelle strategie digitali e social, ma non solo. Il Liverpool è una squadra in continua evoluzione sotto ogni punto di vista (leggi qui).






